giovedì 3 dicembre 2015

A tutti quanti voi consiglio un film che fa riflettere molto sul rapporto tra le religioni e la scienza. Il film in questione è Agorà, un film storico ambientato in Alessandria in Egitto nel 415 d.C. che ha come protagonisti due personaggi Ipazia, la filosofa, e Davo, lo schiavo. La prima è una filosofa realmente esistita che nel film ( Attenzione: Spoiler ) riesce a formulare i principi della prima legge di Keplero. Nella realtà non formulò quegli esatti principi comunque, è vero che la filosofa aveva avuto una grande intuizione "scientifica" per la sua epoca nell'ambito dell'Astronomia. Davo, invece, è un personaggio fittizio ed è anch'esso una figura davvero curiosa per ragioni diverse: Ipazia rappresenta la scienza e la razionalità, Davo, pur essendo intelligente ( dimostra infatti di comprendere gli insegnamenti della filosofa di Ipazia ) è essenzialmente il lato passionale ed impulsivo di tutti noi. Questo film è molto interessante, sopratutto se interpretato in base agli eventi di questi giorni. Il film come messaggio esprime un chiaro monito: Un invito al rispetto e alla convivenza perché se soltanto con la nostra razionalità potessimo ascendere e vedere la terra dallo spazio, ci renderemmo conto che alla fine litighiamo per cose futili invece che cooperare.


https://www.youtube.com/watch?v=A5-DyM749Bo.

Nessun commento:

Posta un commento